• Home
  • Servizi
  • Gnatologia e odontoiatria del sonno

Gnatologia e odontoiatria del sonno

Gnatologia e odontoiatria del sonno a Bergamo

La gnatologia è la branca dell'odontoiatria che studia la mandibola e le sue funzioni, strettamente correlata all’odontoiatria del sonno in quanto è durante il sonno che spesso si presentano sovraccarichi del sistema muscolare orofacciale e respirazione orale.

Parafunzioni orali

Tra le parafunzioni orali più comuni il bruxismo e il serramento.

I sintomi che potrebbero indicare una parafunzione orale sono:

  • dolore muscolare alla mandibola
  • dolore all’orecchio in assenza di otite
  • click o altri rumori aprendo o chiudendo la bocca
  • mal di testa o dolori al collo
  • digrignare o serrare i denti durante il sonno

Apnee ostruttive

È stata dimostrata l’efficacia dei dispositivi di avanzamento mandibolare nel trattamento delle apnee ostruttive di minore gravità. Inoltre l’odontoiatra svolge un ruolo di sentinella diagnostica nella prevenzione di una malattia spesso sottovalutata o addirittura sconosciuta.

Le placche di svincolo

La placca di svincolo, più comunemente chiamata bite, può aiutare nell’’attenuazione dello spasmo muscolare e di un dolore multifattoriale come quello orofacciale. Permette inoltre di proteggere i denti che talvolta vengono consumati durante i sovraccarichi masticatori notturni.

Nei casi complessi la mascherina Essix, utilizzata anche come contenzione ortodontica, è più semplice e discreta del bite e può essere utilizzata come protezione diurna.

Prenota un appuntamento presso il nostro studio a Bergamo.