Odontoiatria conservativa a Bergamo
La conservativa è la branca dell’odontoiatria che si occupa delle patologie a carico dei tessuti duri del dente: smalto e dentina, con l’obiettivo di riparare e ricostruire i denti danneggiati da carie, traumi o usura, preservando il più possibile la struttura naturale del dente.
Le carie
La carie è la manifestazione clinica della patologia cariosa che è la patologia cronica più diffusa al mondo. La carie è una demineralizzazione che parte dei tessuti duri del dente fino a raggiungere il tessuto pulpare.
La conservativa diretta
Il restauro diretto (o otturazione) prevede la rimozione della lesione cariosa e l’immediato restauro con il ripristino funzionale e morfologico dell’elemento dentale.
La conservativa indiretta
Il restauro indiretto (o intarsio) prevede due sedute: la prima in cui il medico rimuove la lesione cariosa e rileva un’impronta, la seconda in cui cementa un manufatto realizzato su misura dall’odontotecnico in laboratorio.
Le carie secondarie
I denti già otturati in precedenza possono sviluppare nuovamente lesioni cariose, definite carie secondarie, poiché nel tempo si possono creare delle microfratture in cui può inserirsi la saliva e i batteri cariogeni presenti in essa. Per questo motivo è importante effettuare tutte le misure di prevenzione della carie anche in caso di denti già curati.